La raccolta degli attrezzi rurali nasce dalla mia passione per tutto ciò che ricorda la storia della civiltà contadina.
Presso la mia abitazione, situata nelle campagne del comune di Collazzone, nella verde e rigogliosa Umbria, ho realizzato il mio sogno, un museo sulla storia rurale con una vasta collezione di mezzi, oggetti ed attrezzi .
Ho iniziato oltre 20 anni fa recuperando attrezzi rurali di proprietà della famiglia, integrando poi la collezione con donazioni di amici e concittadini, visitando fiere del settore e mercatini locali alla ricerca di pezzi unici da inserire nella collezione, attività questa che continua anche oggi con rinnovata passione.
La raccolta museale conta una macchina per la battitura del frumento e circa 400 pezzi dell’arte contadina, tutti perfettamente conservati e funzionanti.
La collezione rappresenta l’intera attività agricola, dalla semina alla raccolta del frumento ( mais, grano…), dalla vendemmia alla vinificazione, l’ allevamento del bestiame e le varie iniziative derivanti dall’attività nelle campagne.
Oltre ad attrezzi legati alla vita contadina sono conservati oggetti che ricordano la storia degli antichi mestieri artigianali : il falegname, il ciabattino, il sarto, il tessitore, il fabbro ferraio, l’arrotino, il maniscalco, il norcino ed il barbiere.
Tutto ciò porta a ripercorrere i tempi che furono, il lavoro e la cultura che emozionano ed affascinano il creatore e stupiscono i visitatori.
Giuseppe Belardi Dottorini